Sei un produttore? Vuoi vendere i tuoi prodotti nel nostro portale? Iscriviti subito
miele Millefiori
un fotogramma di" un determinato posto in un determinato momento "vissuto attraverso un cucchiaio di miele
il millefiori è la storia di un luogo di raccolta con tutte le sue sfumature organolettiche.
colore: beije chiaro quando cristallizzato, ambrato allo stato liquido
odore: poco percettibile, floreale, piacevole.
gusto: delicato, fresco e floreale, con sentori leggermente speziati ma poco persistenti
stato fisico: cristallizzato
ottimo sia per consumo fresco che per utilizzo culinario, come dolcificante o per snack e spuntini sfiziosi
Questo lotto di Millefiori vuole raccontarvi la Storia di un luogo magico, nel comune di Pellegrino, alle sorgenti del torrente Stirone.
Questo miele parla dei fiori di Montagna dell' Appennino Emiliano, dove l' agricoltura dedita al parmigiano la fa da padrone.
Un millefiori raccolto nei mesi di fine Luglio, inizi di Agosto dove il caldo delle giornate è spezzato dalle fresche serate ad una quota altimetrica di 600 mt.
Un luogo dove ormai è tardi sfalciare, a differenza della pianura, e dove fioriture spontanee trovano libero sfogo a connotazioni ed aromi difficilmente ripetibili in mieli raccolti altrove. Le piogge estive permettono un raccolto caratterizzato da fioriture "minori" dove il Trifoglio, la verga d' oro e tante altre colture estive spontanee crescono, dove l influenza dell' uomo è piu bassa.
Il millefiori non è un miele di basso profilo ma anzi è l essenza stessa di un territorio, depurata di fioriture raccolte prima in purezza, ma che raccolte insieme connotano un territorio e lasciano spazio agli attori secondari, dando vita ad un film completamente diverso.
miele Millefiori
un fotogramma di" un determinato posto in un determinato momento "vissuto attraverso un cucchiaio di miele
il millefiori è la storia di un luogo di raccolta con tutte le sue sfumature organolettiche.
colore: beije chiaro quando cristallizzato, ambrato allo stato liquido
odore: poco percettibile, floreale, piacevole.
gusto: delicato, fresco e floreale, con sentori leggermente speziati ma poco persistenti
stato fisico: cristallizzato
ottimo sia per consumo fresco che per utilizzo culinario, come dolcificante o per snack e spuntini sfiziosi