Sei un produttore? Vuoi vendere i tuoi prodotti nel nostro portale? Iscriviti subito
Un miele "tipico" del nord Italia:
Colore: giallo intenso, quasi "brillante";
Odore: intenso con note acetiche ed ammoniacali, pungenti e penetranti caratteristiche di questo miele;
Gusto: sapore mediamente intenso, con note floreali ed aromi che ricordano la camomilla;
Stato fisico: solo cristallizzato. La sua velocità di cristallizzazione e la dimensione dei cristalli, molto fini, lo rendono fresco e piacevole.
Un miele particolare che non può mancare nella tua dispensa, caratterizzato dal contrasto gustolfattivo!
Raccogliamo il nostro miele di Tarassaco, nell' appennino Emiliano più precisamente nel comune di Pellegrino Parmense.
Questa zona è caratterizzata da colline alte dove si pratica un agricoltura dedita al parmigiano reggiano di montagna, con una bassa presenza di agrofarmaci e colture industriali.
Grazie a questo, grandi prati stabili nel mese di Aprile, si ricoprono di tappeti di fiori gialli tipici della primavera.
In questa zona non sempre è possibile raccogliere un miele in purezza ma la scelta di un apicoltura stanziale e la forte conoscenza di questi areali ci permette di avere la produzione in maniera piuttosto costante negli anni.
Un miele "tipico" del nord Italia:
Colore: giallo intenso, quasi "brillante";
Odore: intenso con note acetiche ed ammoniacali, pungenti e penetranti caratteristiche di questo miele;
Gusto: sapore mediamente intenso, con note floreali ed aromi che ricordano la camomilla;
Stato fisico: solo cristallizzato. La sua velocità di cristallizzazione e la dimensione dei cristalli, molto fini, lo rendono fresco e piacevole.
Un miele particolare che non può mancare nella tua dispensa, caratterizzato dal contrasto gustolfattivo!