Il Vin Santo è un classico del patrimonio enologico toscano: è annoverato tra i più famosi vini da dessert italiani in assoluto. Profumatissimo e dolce, dal carattere intenso e dal colore luminoso, il nostro VIN SANTO DEL CHIANTI CLASSICO "TERRE DI PERSETO" nasce in Toscana da antichi metodi produttivi che rappresentano un vero e proprio patrimonio di sapienze autoctone. Ha una gradazione alcolica più elevata rispetto ai normali vini ed è ottimo a fine pasto per accompagnare vari desserts o pasticceria secca, come anche formaggi stagionati; la nostra tradizione vuole sia però consumato insieme ai "Cantuccini", biscotti tipici toscani a base di mandorle, che vanno gustati inzuppati nel Vin Santo.
Lo potremmo chiamare "Nettare degli Dei" per il gusto intenso che il Vin Santo lascia nel palato ...
Note di Degustazione
Il colore varia dal giallo paglierino a tonalità ambrate intense. Si presenta con un sapore armonico e vellutato, amabile e dolce. Si dice che il Vin Santo sappia custodire i segreti di chi lo assaggia....
Uvaggio: 100% Trebbiano.
Vinificazione: Il Vin Santo viene tradizionalmente prodotto mettendo ad appassire i grappoli d'uva sopra stuoie di cannicci fino al mese di dicembre. Questo processo permette all’uva di eliminare naturalmente l’acqua e quindi di concentrare lo zucchero contenuto negli acini. Ad appassimento avvenuto le uve vengono pressate ed il mosto viene trasferito in caratelli di legno di rovere da 100 litri e lasciato maturare per un periodo di 6-7 anni.
Il Vin Santo è un classico del patrimonio enologico toscano: è annoverato tra i più famosi vini da dessert italiani in assoluto. Profumatissimo e dolce, dal carattere intenso e dal colore luminoso, nasce in Toscana da antichi metodi produttivi che rappresentano un vero e proprio patrimonio di sapienze autoctone. Ha una gradazione alcolica più elevata rispetto ai normali vini ed è ottimo a fine pasto per accompagnare vari desserts o pasticceria secca, come anche formaggi stagionati; la nostra tradizione vuole sia però consumato insieme ai "Cantuccini", biscotti tipici toscani a base di mandorle, che vanno gustati inzuppati nel Vin Santo.
Il Vin Santo è un classico del patrimonio enologico toscano: è annoverato tra i più famosi vini da dessert italiani in assoluto. Profumatissimo e dolce, dal carattere intenso e dal colore luminoso, il nostro VIN SANTO DEL CHIANTI CLASSICO "TERRE DI PERSETO" nasce in Toscana da antichi metodi produttivi che rappresentano un vero e proprio patrimonio di sapienze autoctone. Ha una gradazione alcolica più elevata rispetto ai normali vini ed è ottimo a fine pasto per accompagnare vari desserts o pasticceria secca, come anche formaggi stagionati; la nostra tradizione vuole sia però consumato insieme ai "Cantuccini", biscotti tipici toscani a base di mandorle, che vanno gustati inzuppati nel Vin Santo.