

Sei un produttore? Vuoi vendere i tuoi prodotti nel nostro portale? Iscriviti subito
Il grissino, “ghërsin” in piemontese, celebre prodotto della gastronomia piemontese, nonché
uno dei più noti della cucina italiana in giro per il mondo. Tradizionalmente la sua nascita si fa risalire al 1679, per poter nutrire il futuro re Vittorio Amedeo II.
Sono arricchiti con le nostre nocciole tonde gentili trilobate del Monferratoche ne esaltano la croccantezza e che li rendono unici ed esclusivi
Prodotto vegano
Il grissino, “ghërsin” in piemontese, celebre prodotto della gastronomia piemontese, nonché
uno dei più noti della cucina italiana in giro per il mondo. Tradizionalmente la sua nascita si fa risalire al 1679, per poter nutrire il futuro re Vittorio Amedeo II.
Sono arricchiti con le nostre nocciole tonde gentili trilobate del Monferratoche ne esaltano la croccantezza e che li rendono unici ed esclusivi
Prodotto vegano
The grissino, "ghërsin" in Piedmontese, famous product of Piedmontese gastronomy, as well one of the best known in Italian cuisine around the world. Traditionally its birth dates back to 1679, in order to feed the future king Vittorio Amedeo II. They are enriched with our round gentle Piedmont hazelnuts that enhance their crunchiness and make them unique and exclusive
Il grissino, “ghërsin” in piemontese, celebre prodotto della gastronomia piemontese, nonché
uno dei più noti della cucina italiana in giro per il mondo. Tradizionalmente la sua nascita si fa risalire al 1679, per poter nutrire il futuro re Vittorio Amedeo II.
Sono arricchiti con le nostre nocciole tonde gentili trilobate del Monferratoche ne esaltano la croccantezza e che li rendono unici ed esclusivi
Prodotto vegano