

Sei un produttore? Vuoi vendere i tuoi prodotti nel nostro portale? Iscriviti subito
Il grissino, “ghërsin” in piemontese, celebre prodotto della gastronomia piemontese, nonché
uno dei più noti della cucina italiana in giro per il mondo. Tradizionalmente la sua nascita si fa risalire al 1679, per poter nutrire il futuro re Vittorio Amedeo II.
Sono arricchiti con le nostre nocciole tonde gentili trilobate del Monferratoche ne esaltano la croccantezza e che li rendono unici ed esclusivi
Prodotto vegano
Il grissino, “ghërsin” in piemontese, celebre prodotto della gastronomia piemontese, nonché
uno dei più noti della cucina italiana in giro per il mondo. Tradizionalmente la sua nascita si fa risalire al 1679, per poter nutrire il futuro re Vittorio Amedeo II.
Sono arricchiti con le nostre nocciole tonde gentili trilobate del Monferratoche ne esaltano la croccantezza e che li rendono unici ed esclusivi
Prodotto vegano
Know as “ghersin” in the local dialect, the grissino or breadstick is not only typical of Piedmont but it is also known worldwide. It’s origins date back to 1679 when in popular traditions, it was first baked to feed the future king, Vittorio Amedeo II.
The unique Tonda Gentile Trilobata hazelnut (Nocciola Piemonte I.G.D.) is the perfect ingredient to enhance the crunchiness of this noble product.
Suitable for vegans.
Il grissino, “ghërsin” in piemontese, celebre prodotto della gastronomia piemontese, nonché
uno dei più noti della cucina italiana in giro per il mondo. Tradizionalmente la sua nascita si fa risalire al 1679, per poter nutrire il futuro re Vittorio Amedeo II.
Sono arricchiti con le nostre nocciole tonde gentili trilobate del Monferratoche ne esaltano la croccantezza e che li rendono unici ed esclusivi
Prodotto vegano