

Sei un produttore? Vuoi vendere i tuoi prodotti nel nostro portale? Iscriviti subito
La pecora in Toscana si mangia soltanto in pochi posti e il modo migliore di cucinarla è sicuramente quello tipico del Comune di Campi Bisenzio, luogo di antica transumanza verso l'Appennino, dove la pecora si mangia da sempre.
Un ragù e uno spezzatino in umido, con la carne di solo magro dal sapore unico.
Rigorosamente penne rigate al ragù e spezzatino mangiato con pane toscano e qualche erba saltata.
La pecora in Toscana si mangia soltanto in pochi posti e il modo migliore di cucinarla è sicuramente quello tipico del Comune di Campi Bisenzio, luogo di antica transumanza verso l'Appennino, dove la pecora si mangia da sempre.
Un ragù e uno spezzatino in umido, con la carne di solo magro dal sapore unico.
Rigorosamente penne rigate al ragù e spezzatino mangiato con pane toscano e qualche erba saltata.