Sei un produttore? Vuoi vendere i tuoi prodotti nel nostro portale? Iscriviti subito
Azienda. Agricola Capannina bio
Capannina Biologica
L'attività dell'azienda agricola Capannina biologica segue il dettame dell'agricoltura biologica e organica rigenerativa.
Consiste in una coltivazione di frutti di bosco, un piccolo frutteto di varietà antiche, di un orto familiare, di allevamenti al naturale a terra di galline, anatre, conigli e di un apiario. Di recente abbiamo iniziato la raccolta dei tartufi nei nostri boschi.
I nostri prodotti trasformati sono fatti con ingredienti sani e genuini provenienti direttamente dal nostro orto o frutteto.
Segui questo link per vedere il nostro video
I nostri animali
Il nostro allevamento è un allevamento naturale: gli animali nella nostra fattoria vivono una vita il più simile possibile a quella che troverebbero in natura.
I nostri prodotti freschi
le nostre coltivazioni sono ispirate alla Permacultura: un tipo di coltivazione multifunzionale a bassa manutenzione che si basa sull’imitazione dell’ecosistema foresta e nel quale si coltivano piante da frutto, piante da legno, ortaggi, fiori, erbe medicinali, piante mellifere e non ultimo il tartufo.
I nostri prodotti trasformati
Ogni prodotto è 100% naturale, fatto con ingredienti sani e genuini provenienti direttamente dal nostro orto o frutteto.
L’Ospitalità
Dal 2010 abbiamo adibito una stanza nella nostra casa all’ospitalità per chi volesse passare un po’ di tempo con noi nella nostra fattoria seguendo la formula “dell’Ospitalità Rurale” ( B&B, Mezza Pensione o Pensione Completa). Siamo uno dei rifugi per la prima tappa del “Cammino di Assisi” e a metà strada di ritorno dal Cammino Dantesco.
Tartufi
Raccogliamo tartufi freschi di prima qualità, nei nostri boschi.
I tartufi sono funghi sotterranei che generalmente in natura sono presenti allo stato spontaneo, prediligono determinati tipi di terreni, e si sviluppano in simbiosi con determinate piante.
Crescono in una zona le cui particolari caratteristiche pedoclimatiche (riguardati clima e territorio) permettono uno sviluppo ottimale a più varietà di tartufi. Inoltre ogni tipo di tartufo predilige una determinata specie di pianta, con cui instaura una simbiosi che lo farà sviluppare al meglio.
47019 Tredozio
Forlì-Cesena, Italia